Sistema RGO per ortesi di anca
I Vantaggi in sintesi
Costruzione modulare
Le articolazioni reciprocanti RGO sono estremamente maneggevoli grazie alla loro struttura modulare e sempre trasformabili grazie alla possibilità di sostituire i singoli componenti. In questo modo l'ortesi cresce con l'utente.
Distribuzione del movimento
Il sistema biassiale permette una rotazione del bacino nell'ortesi di 15° durante la deambulazione mantenendo il senso di marcia, mentre la distribuzione del movimento su entrambi i lati dell'articolazione avviene grazie ad un cavo di pressione e tirante allo stesso tempo.
Sblocco per la seduta
Lo sblocco dell'articolazione per la seduta avviene tramite l'azionamento di un tasto apposito dotato di dispositivo di sicurezza, per evitare che venga erroneamente attivata facendo perdere stabilità.
Indicazioni
• Spina bifida;
• Paraplegia traumatica;
• Miopatie di altra natura con grado di lesione a partire da L2-D5;
Download
- Ortesi con sistema RGO - Modulo d'ordine 39,38 kB | PDF
Ortesi d'anca con sistema RGO - Modulo d'ordine
Modulo d'ordine